Racconti

COLEI CHE CAMMINA NEI SOGNI
Racconto fantasy
Contenuto nella raccolta Sogni di Fantasy. Racconti magici per viaggiatori di Mondi.
PAV Edizioni
TRAMA DEL RACCONTO:
Sospesa tra Vita e Morte c’è un’altra dimensione: il Cosmo, il regno dei sogni, un universo infinito in cui possono entrare solo le figlie di Hypnos, donne capaci di camminare nei sogni e arrivare così alla mente di ogni persona.
Astrea è una Aiutmaat, una “fanciulla che cammina nei sogni”, e per salvare la sua gemella intrappolata in un sonno senza uscita dovrà intraprendere un viaggio tra il regno del Sogno e quello della Morte, così vicini da potersi toccare nel Limbo, un luogo dove nulla è come sembra.
QUARTA DELLA RACCOLTA:
“Il Fantasy è una porta su un mondo magico che deve ancora nascere, ma che ognuno porta da sempre dentro di sé. Il Fantasy è il Sogno di un neonato che ricerca la luce, quello di un bambino che vuole diventare adulto, e quello di un adulto che vuole tornare bambino.”
Quello che stringi tra le mani è un piccolo tesoro, una raccolta composta da racconti selezionati su un totale di ben novantotto. Curata dagli scrittori poliedrici Sara Cremini e Francesco Codenotti, Sogni di Fantasy è il frutto della personale visione che vari autori hanno del Fantasy e del Sogno, in ogni loro possibile declinazione. Leggendo la raccolta, ti calerai nel loro mondo e abbraccerai allo stesso tempo il Sogno di chi, il suo posto nel mondo, deve ancora conquistarlo.
Tra illusioni, incubi, ombre, luci soffuse, sprazzi di gioia e speranze ritrovate, questo è il nostro viaggio. Sei pronto a renderlo anche il tuo?
Chiusi gli occhi e corsi nel Cosmo.
Buio. Totale. Totalizzante.
In cui galleggiano nebulose scintillanti: le dimore dei Titani.
Oscurità luminosa di minuscole stelle, ognuna di loro è una persona addormentata, se mi fossi avvicinata sarei riuscita a vedere i loro sogni, i loro volti, i loro incubi. Ma non avevo tempo, il Limbo mi attendeva.
Colei che cammina nei sogni.

RAPSODIA
Racconto di narrativa
Contenuto nell'antologia Delizie in punta di penna
Tabula Fati
TRAMA DEL RACCONTO:
Amanda ama cucinare e come spesso accade le sue cinque migliori amiche si riuniranno a cena a casa sua. I tempi sono cambiati da quando erano solo ragazze, la vita è diventata molto più complicata e ognuna di loro arriva portando con sé parte dei suoi problemi: il lavoro, i figli, l'amore... ma Amanda sa che il cibo preparato con cura e affetto ha un immenso potere curativo e attraverso la sua cucina aiuterà le sue ospiti a ritrovare l'equilibrio.
QUARTA DELLA RACCOLTA:
Un odore, a volte soltanto un rumore basta, e affiorano i ricordi, memorie di un passato più o meno recente. Un dolce comune e forse noioso per quante volte lo abbiamo mangiato la mattina a colazione, eppure indivisibile da quel periodo a cui noi, inconsciamente, siamo legati. Un ingrediente semplice, la sua forma e il suo colore ci riportano di prepotenza immagini di volti ed episodi mai dimenticati. Il cibo è memoria, è tradizione, è parte di noi anche nella costruzione della nostra crescita, fa di noi le persone che siamo. La cena del ritorno dopo un'assenza prolungata, la zuppa leggera quando stiamo male, i dolci delle feste comandate e della tradizione, la torta di compleanno sono tutte tappe di un cammino con al centro il cibo, la sua preparazione e il suo consumo conviviale. Siamo quello che mangiamo, ma anche come cuciniamo e con chi ci sediamo a tavola. Questo è il filo che unisce i racconti di questa antologia, dove momenti ed eventi sono irrimediabilmente legati all'arte culinaria.
.